Ricordiamo che è possibile seguire le lezioni sia in aula che on-line in diretta streaming o in podcast.
Vista l’impossibilità di avere in aula un numero maggiore di studenti rispetto a quanto consentito dalle normative COVID, per poter seguire le lezioni in aula è OBBLIGATORIO dichiarare la propria preferenza utilizzando l’applicativo frequenzainpresenza.unipv.it al quale gli studenti immatricolati o pre immatricolati possono accedere utilizzando le proprie credenziali d’Ateneo.
Per ogni insegnamento gli studenti devono segnalare la volontà di seguire a) ONLINE o b) IN PRESENZA. Chi sceglie l’opzione on-line non potrà accedere alle aule. Chi sceglie l’opzione in presenza deve impegnarsi a frequentare il corso. Si prega di non scegliere l’opzione in presenza se non si è sicuri, di garantire la presenza in aula perché si potrebbe togliere l’opportunità di farlo ad altri.
Come descritto nel “Protocollo anticontagio” dell’Università degli Studi di Pavia gli studenti dovranno scaricare l’ultima versione dell’App “MyUniPV” (disponibile sugli store di Google e Apple) che è lo strumento che dovrà essere utilizzato per permettere la verifica delle presenze a lezione.
All’inizio della lezione il docente genererà un codice da comunicare agli studenti presenti che una volta inserito nell’App, registrerà la loro presenza.
Come da messaggio del Magnifico Rettore, si ricorda che possono venire in presenza solo gli studenti muniti di green pass rafforzato
Per la frequenza ai laboratori didattici fare riferimento a quanto specificato dal docente
Proroghe approvate nella seduta del Senato Accademico del 21/03/2022
Tipologia | Scadenza attuale | Nuova scadenza |
Proroga termine prove finali a.a. 2020/21 | 30 aprile 2022 | 15 giugno 2022 |
Proroga ultima finestra esami a.a. 2020/2021 (anche per decadendi ed inserimento esami in soprannumero) | 30 aprile 2022 | 27 maggio 2022 |
Domanda per esonero 75% | 15 aprile 2022 | 27 maggio 2022 |
Scadenza esami per domanda esonero 75% (esclusi i tirocini) | 30 aprile 2022 | 15 giugno 2022 |
Scadenza laurea per domanda esonero 75% | 30 settembre 2022 15 dicembre 2022 lauree sanitarie |
31 dicembre 2022
30 aprile 2023 lauree sanitarie |
– la previsione di una sessione di laurea, eventualmente aggiuntiva, nella prima metà del mese di giugno 2022;
– la rimodulazione delle date degli appelli degli esami di profitto già previsti o l’aggiunta di un appello in modo che ce ne sia almeno uno il più possibile vicino alla nuova scadenza per il completamento degli esami (27 maggio 2022).
Per ulteriori informazioni scrivere a eleonora.delorenzo@unipv.it
—————–
Svolgimento delle attività didattiche anno 2020-2021 apri il pdf
—————–
Il Consiglio Didattico di Scienze e Tecnologie Chimiche gestisce i Corsi di Studio di competenza del Dipartimento di Chimica: la Laurea in Chimica (classe L-27) e la Laurea Magistrale in Chimica (Classe LM-54).
Presidente per il triennio accademico 2020 – 2023:
Prof. Maurizio Fagnoni
e-mail: cd_chimica@unipv.it