AVVISI IMPORTANTI

INCONTRO COMPILAZIONE PIANI DI STUDIO

per fare fronte alle numerose richieste di chiarimenti sulla compilazione dei piani di studio della laurea magistrale si terrà un incontro esplicativo Lunedì 24 ottobre alle ore 16 in aula CO1.

Prof. M. Fagnoni

—————–

Si avvisano gli studenti interessati al corso di
CHIMICA ORGANICA SUPERIORE
che il primo incontro con il docente si svolgerà lunedì 3 ottobre alle ore 11 in aula CO2.

—————–

STORIA DELLA PEDAGOGIA
Le lezioni si tengono lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 9-11 in Aula C, palazzo San Felice, piazza Botta 6 dal 27 settembre all’8 novembre.

—————–

GALILEO FESTIVAL DELLA SCIENZA E INNOVAZIONE
10^ EDIZIONE | Progetto Academy
___
Padova, 13-16 ottobre 2022
___

Tre giorni di visite guidate in azienda, incontri, seminari, talk con i grandi nomi dell’innovazione, del trasferimento tecnologico, della scienza e dell’impresa innovativa. Focus su space economy, robotica e intelligenza artificiale, biotech e medicina

Prima scadenza per l’invio della candidatura: 26 giugno 2022

Tutte le informazioni su www.galileofestival.it

  —————– 

 Federchimica ha organizzato un percorso formativo che offre, a laureandi e laureati di area scientifica, una preparazione di base sui principali aspetti dell’organizzazione e della gestione aziendale.

Il corso “Management 4 Scientists” si terrà dal 4 al 15 luglio presso il Campus dell’Università LIUC di Castellanza (VA) in modalità residenziale.
Il corso è stato progettato sulla base delle indicazioni ricevute dal mondo universitario e dalle imprese associate e la disponibilità di posti è limitata per consentire agli studenti una esperienza il più possibile partecipativa.
La domanda di iscrizione deve essere perfezionata entro il 10 giugno 2022 compilando il form online disponibile al link che segue, insieme al programma
https://www.liucbs.it/formazione-manageriale/formazione-a-catalogo/management-4-technicians/

 

—————–

Per problematiche di accesso alla piattaforma Kiro rivolgersi a
eleonora.delorenzo@unipv.it

—————– 

Avviso agli studenti

Si rende noto che è disponibile uno stage di 6 mesi circa per una tesi di laurea magistrale di ambito analitico presso il Large Hadron Collider del CERN a Ginevra.

L’argomento della tesi riguarda lo sviluppo di metodi analitici GC e GC-MS per la determinazione della concentrazione dei componenti e delle eventuali impurezze presenti nelle miscele gassose impiegate nei rivelatori degli esperimenti LHC. Il CERN mette a disposizione un rimborso spese di 1500 CHF mensili.

Per informazioni rivolgersi alla Prof. Antonella Profumo, che fungerà da relatore della tesi.

—————– 

Studio di consulenza in San Colombano al Lambro (MI)
Cerca
Tirocinante Area Ambiente

La figura dovrà affiancare i tecnici presso aziende e clienti duranti i sopralluoghi, sarà di supporto alla predisposizione di pratiche ambientali, alle attività di campionamento, alla redazione di elaborati e redazioni tecniche.

Requisiti:
Ø  max 29 anni
Ø  laurea in ingegneria ambientale/chimica/scienze e tecnologie dell’ambiente e del territorio
Ø  gradita conoscenza AUTOCAD
Ø  buona conoscenza dei principali programmi informatici e del pacchetto OFFICE
Ø  munito/a di patente B ed automunito/a
Ø  buona predisposizione al lavoro in team
Ø  precisione e puntualità nello svolgimento del lavoro, flessibilità.

Si offre tirocinio di 6 mesi e successiva rivalutazione. Sede di lavoro: San Colombano al Lambro (MI) 

Per candidarsi inviare il CV a:
sportellolavoro@ambito-altoebassopavese.it

specificando la mansione per cui ci si candida

—————-